Condizioni generali di vendita
INFORMAZIONI GENERALI
Le presenti condizioni generali di vendita sono vincolanti e costituiscono parte integrante dell’offerta, riguardano l’offerta e il servizio nella loro interezza, ivi inclusa l’erogazione di accessori, proposte e consulenze. Condizioni diverse dalle presenti sono ammesse solo ed esclusivamente se concordate e definite in modo specifico dalle Parti.
Le presenti Condizioni Generali di Vendita, unitamente alle specifiche tecniche del prodotto, all’accettazione scritta (Conferma d’ordine) della HUBO Automation ed al contratto di vendita costituiscono apparato contrattuale che regola i rapporti di fornitura tra la Hubo Automation e l’Acquirente.
PREMESSE:
La Società HUBO Automation commercializza macchine a funzionamento meccanico, meccatronico, elettronico, robot cartesiani, robot antropomorfi, impianti speciali per automazione in generale, parti di ricambio meccaniche, elettriche, elettroniche, materiali d’uso per manutenzione impianti meccanici automatici e non, software, assistenza meccanica, tecnica in sito o da remoto, corsi di formazione.
DEFINIZIONI:
- Con l’espressione “Offerta” si intende la proposta di vendita emessa da HUBO Automation che il cliente/utilizzatore accetta alle presenti condizioni generali ed alle altre condizioni particolari.
- Con l’espressione Sede della HUBO Automation si intende Italia, Civate (Provincia di Lecco), Via Dell’Industrie n. 1.
- Con l’espressione Luogo ove dovranno essere eseguite le migliorie o le riparazioni si intende Località ben definita dove è posizionata l’apparecchiatura e/o impianto.
- Con l’espressione “Cliente/Utilizzatore” si intende il soggetto (persona fisica o giuridica, associazione o ente) che acquista il bene indicato in offerta e/o il diritto alla prestazione ivi pattuita al fine di essere direttamente utilizzato o rivenduto.
Offerta – Oggetto del contratto.
- La documentazione tecnica facente parte di un’offerta vale solo a titolo indicativo, salvo che non venga espressamente dichiarata impegnativa. HUBO Automation si riserva il diritto di proprietà ed il diritto d’autore su preventivi di costo, disegni ed altri documenti, che non possono essere resi noti a terzi senza espressa approvazione scritta. HUBO Automation si impegna a non rendere noti ai terzi i disegni che il Cliente e/o Utilizzatore ha dichiarato riservati. Tali documenti potranno essere divulgati solo previo benestare del Cliente e/o Utilizzatore stesso. Per quanto riguarda gli studi di progetto, il Cliente e/o Utilizzatore rinuncia espressamente ad ogni richiesta di danni conseguente all’eventuale inidoneità dei progetti stessi. Il Cliente e/o Utilizzatore potrà unicamente rifiutare il corrispettivo dei progetti e non potrà avanzare pretesa alcuna relativa ad eventuali errori ivi contenuti. Di tale limitazione di responsabilità si è tenuto conto nella determinazione del corrispettivo del contratto cui le presenti Condizioni Generali sono riferite.
DIRITTI DI PROPRIETA’ – OBBLIGO DI RISERVATEZZA
Hubo Automation avverte il cliente che i beni oggetto del presente contratto possono essere oggetto di un brevetto, marchio, diritto d’autore o di altri diritti di proprietà industriale di titolarità di Hubo Automation o di terzi.
Ogni diritto di proprietà industriale od intellettuale relativo ai beni oggetto del presente contratto rimarrà di esclusiva titolarità di Hubo Automation, indipendentemente da eventuali reclami in essere e fino a loro risoluzione e non possono essere usati oppure ceduti a terzi senza l’autorizzazione scritta di Hubo Automation.
Progetti, disegni, istruzioni di montaggio, cliché, ecc. sono di proprietà esclusiva di Hubo Automation indipendentemente dalla partecipazione dell’Acquirente ai costi di produzione o eventuali reclami sui disegni di copyright che l’Acquirente potrebbe proporre.
L’Acquirente è tenuto a mantenere riservate tutte le informazioni e documenti di carattere tecnico ricevute dalla Hubo Automation e comunque apprese in esecuzione del Contratto. Tale obbligo rimarrà in obbligo all’Acquirente per la durata di tre anni a far data dall’ultima consegna all’Acquirente.
I. Trasferimento della proprietà e dei rischi; spedizione
- La proprietà dei beni oggetto del presente contratto ed il conseguente rischio si trasferisce al Cliente e/o Utilizzatore con la consegna dei beni al trasportatore; ciò vale anche per forniture parziali che vengono implicitamente autorizzate dal Committente, oppure al momento della loro installazione o del loro montaggio nei luoghi indicati dal Cliente e/o Utilizzatore quando HUBO Automation si facesse carico anche di dette prestazioni. A richiesta del Cliente e/o Utilizzatore ed a sue spese HUBO Automation provvederà ad assicurare la spedizione contro danni dovuti a rottura, trasporto, incendio ed acqua. La consegna dei Prodotti acquistati avviene presso l’indirizzo indicato dallo stesso Cliente nel suo Ordine di acquisto.
- Se la fornitura o la consegna vengono ritardate per circostanze non imputabili a HUBO Automation, il rischio si trasferisce al Cliente e/o Utilizzatore a partire dal giorno di notifica dell’avvenuto approntamento della merce; in tal caso HUBO Automation, su richiesta ed a spese del Committente, è tenuta ad effettuare la copertura assicurativa che il Cliente e/o Utilizzatore richiede.
II. Tempi di consegna; ritardi e accettazione
- La Conferma d’Ordine emessa da HUBO Automation è impegnativa tra le parti, ed il termine di consegna è quello riportato in Conferma d’Ordine. I termini convenuti sono vincolanti solo a fronte della tempestiva definizione di tutti i dettagli dell’ordine ed adempimenti di tutti gli oneri di competenza del Cliente e/o Utilizzatore (come, a titolo esemplificativo e non esaustivo: la consegna della documentazione, dei disegni, dei progetti o la presentazione dell’ottenimento delle necessarie autorizzazioni da parte delle competenti Autorità; l’effettuazione dell’apertura di una linea di credito o il versamento di un anticipo). Qualsiasi ritardo del Cliente e/o Utilizzatore nell’adempimento di questi obblighi verrà considerato da HUBO Automation come un periodo di franchigia che posticiperà tutti i termini di consegna come esposti nella Conferma d’Ordine. In tale ipotesi il Cliente e/o Utilizzatore, ora per allora, si impegna a non sollevare eccezioni di inadempimento nonché rinuncia espressa all’applicazione di eventuali penali pattuite. Il Cliente e/o Utilizzatore si impegna, altresì, a sollevare e a mantenere indenne da ogni responsabilità HUBO Automation innanzi ad eventuali ritardi dovuti a cause di forza maggiore o ad altri eventi che esulano dal suo controllo, alla mancata consegna di materiale da parte dei subfornitori, a restrizioni sul lavoro, a ritardi o ostacoli alla spedizione. Qualora HUBO Automation non sia in condizione di ottemperare ai propri obblighi nei tempi previsti a causa del verificarsi di circostanze impreviste che coinvolgono HUBO Automation stessa o i suoi vendor o sub-fornitori non contrastabili da HUBO Automation nonostante l’attuazione delle due diligence necessarie (ad es. guerre, insurrezioni, emergenze sanitarie, catastrofi naturali, incidenti, interruzioni di lavoro, scioperi, ritardi nella fornitura delle materie prime o di semilavorati essenziali, serrate), la scadenza sarà prorogata di un periodo equivalente alla cessazione dell’ostacolo maggiorato di un altro ragionevole periodo di tempo. I danni diretti o indiretti causati dalla mancata osservanza dei termini di consegna non saranno riconosciuti in nessuna circostanza. In tale ipotesi il Cliente e/o Utilizzatore non applicherà le penali eventualmente pattuite per i ritardi nelle forniture, e HUBO Automation non potrà essere chiamata al ristoro di presunti danni direttamente ovvero indirettamente riconducibili al ritardo di consegna. Se in conseguenza dell’impedimento di cui sopra, HUBO Automation fosse impossibilitata all’esecuzione delle proprie obbligazioni contrattuali, avrà facoltà di recedere dal contratto, senza addebito alcuno. Le condizioni di cui sopra non sono attribuibili a HUBO Automation, anche qualora il ritardo fosse stato già in atto.
- Se la spedizione viene ritardata su richiesta del Cliente e/o Utilizzatore o per motivi a lui imputabili, a decorrere da un mese dopo l’avviso di avvenuto approntamento gli saranno addebitate le spese di stoccaggio per i primi 30 giorni solari, qui forfettariamente calcolate nel 5 (cinque) % annuo del prezzo di vendita del bene. Per i giorni di deposito successivi ai primi 30 come sopra detti, HUBO Automation avrà facoltà di disporre diversamente dell’oggetto della fornitura e di effettuarla in epoca successiva adeguandone il prezzo ed il termine di consegna. È facoltà di HUBO Automation addebitare al Cliente e/o Utilizzatore il costo conseguente alla tardata consegna in ragione del 12 (dodici) % annuo calcolato sull’importo dell’ordine. HUBO Automation non potrà essere chiamata al ristoro di alcun presunto danno o vizio della merce stoccata presso i propri magazzini in ragione di richiesta del Cliente e/o Utilizzatore di ritardata consegna sopra i 30 giorni.
- In caso di richiesta di annullamento del contratto, progetti, materiali ovvero prestazioni di servizi, derivanti dalle modifiche apportate autonomamente dal Cliente e/o Utilizzatore medesimo alle condizioni di cui alla Conferma d’Ordine, HUBO Automation ha il diritto di non accettare l’annullamento dell’ordine, compresa la riserva di ottenere il risarcimento dei danni incorsi o che potrebbe incorrere.
- Nel caso in cui HUBO Automation decida di accogliere l’annullamento dell’ordine, le spese di seguito indicate saranno comunque imputate al Cliente e/o Utilizzatore a titolo di indennizzo: se la richiesta di annullamento è stata spedita entro un mese dalla data dell’ordine, il Cliente e/o l’Utilizzatore pagherà il 40% del prezzo della fornitura e se la richiesta di annullamento perviene nell’arco di tre mesi dalla data dell’ordine, il Cliente e/o l’Utilizzatore pagherà fino al 70% della fornitura. Gli ordini aventi per oggetto “Macchine speciali” non possono essere annullati dopo l’accettazione se non da HUBO Automation stessa. “Macchine Speciali” indica prodotti che hanno un mercato limitato o che sono caratterizzati da specifiche tecniche per determinate applicazioni. HUBO Automation godrà del diritto di determinare, a sua sola discrezione, se i macchinari debbano essere considerati “speciali”. La merce deve essere accettata anche se presenta difettosità non essenziali, senza pregiudicare i diritti di cui all’art. IV.
- Il Cliente e/o l’Utilizzatore conviene ad ispezionare la merce immediatamente alla consegna e a dare notifica scritta a HUBO Automation delle eventuali non-conformità o dei difetti, entro 8 giorni dalla data di consegna. Il Cliente e/o l’Utilizzatore prende atto che il mancato invio di un reclamo entro il termine summenzionato e l’utilizzo della merce costituiscono un atto di accettazione della stessa
III. Garanzia
- HUBO Automation offre una garanzia di 12 mesi (per funzionamento su più turni entro 6 mesi) sui macchinari a partire dalla data di consegna o di collaudo, se del caso, e si impegna a riparare o sostituire gratuitamente e a condizioni di porto franco, in base al suo solo giudizio, eventuali parti che presentino difetti riconducibili alla produzione o a scarsa qualità. Tali difetti devono essere segnalati per iscritto con lettera raccomandata a/r ovvero a mezzo posta elettronica certificata entro il periodo di tempo specificato nell’articolo 1495 del Codice civile, a pena di decadenza del diritto. I costi di manodopera e trasporto, nonché di viaggio e ispezione in loco saranno quindi sostenuti dal Cliente e/o dall’Utilizzatore calcolate sulla base dei listini in essere al momento della prestazione. Le parti sostituite diventano proprietà del HUBO Automation. La presente garanzia non copre parti soggette a usura normale, quali ad esempio: ruote, cinghie, materiali isolanti, guarnizioni ed ogni componente universalmente riconosciuto come tale. Le riparazioni eseguite in garanzia non interrompono il periodo di garanzia.
- Il diritto del Cliente e/o Utilizzatore di avanzare pretese derivanti da difetti decade 6 mesi dopo la data del reclamo tempestivo e in ogni caso alla data di scadenza del periodo di garanzia se essa è anteriore. Sono, inoltre, esclusi ulteriori diritti derivanti dai difetti; in particolare per pretese contrattuali e/o extracontrattuali concernenti il risarcimento di danni diretti o indiretti non sopravvenuti sull’oggetto della fornitura in sé. Questa esclusione di garanzia non si applica in caso di dolo o colpa grave di HUBO Automation, ma comunque nei limiti della legge sulla responsabilità del prodotto. Questa esclusione non vale altresì in caso di mancanza delle caratteristiche garantite, se la garanzia aveva espressamente lo scopo di tutelare il Cliente e/o Utilizzatore contro i danni sopraggiunti.
- Non possono essere apportate modifiche alle macchine o agli impianti forniti se non con il pieno consenso del HUBO Automation. Diversamente, HUBO Automation è sollevata da qualsiasi conseguenza e responsabilità. Eventuali responsabilità successive per danni diretti o indiretti sono escluse e la presente garanzia non potrà essere invocata nel caso in cui guasti, interruzioni ecc. derivino da non-conformità con le istruzioni operative e di manutenzione fornite da HUBO Automation. A titolo meramente esemplificativo, non viene prestata alcuna garanzia per danni derivanti dai motivi seguenti: impiego improprio o scorretto, montaggio, installazione e avviamento difettosi da parte del Cliente e/o Utilizzatore o di terzi, utilizzo da parte di personale non adeguatamente formato ed informato, naturale usura, impiego erroneo o trascurato ed in particolare sollecitazioni eccessive, uso di mezzi d’esercizio inadatti, uso di materiali sostitutivi senza previo parere di HUBO Automation ovvero pezzi non originali, opere civili difettose, fondamenta inadeguate, influenze chimiche, elettro-chimiche o elettriche, sempreché tali motivi non siano imputabili a HUBO Automation.
- Le spese di sostituzione vengono sostenute da HUBO Automation per un ammontare in ragionevole proporzione con i materiali da sostituire e/o con i lavori di miglioria da eseguire; i costi eccedenti saranno posti a carico del Cliente e/o Utilizzatore. Le spese di trasporto sono a carico del Cliente e/o Utilizzatore. Se il luogo ove dovranno essere eseguite le migliorie o le riparazioni non si trova presso la Sede operativa della HUBO Automation, i costi di manodopera e trasporto, nonché di viaggio e ispezione in loco saranno totalmente sostenuti dal Cliente e/o dall’Utilizzatore.
IV. Pagamento
- I prezzi si intendono franco partenza dalla fabbrica, esclusi l’imballaggio, il trasporto, l’assicurazione ed altri costi accessori.
- Il pagamento dell’importo delle singole fatture deve essere effettuato entro 30 gg dalla data fattura o entro la scadenza concordata tra le parti e riportata sulla conferma d’ordine, senza dilazioni di sorta, al domicilio di HUBO Automation.
- Tutte le spese bancarie relative alle condizioni di pagamento concordate saranno sempre ed esclusivamente responsabilità del Cliente e/o Utilizzatore. Eventuali metodi e commissioni bancarie diverse dovranno essere concordati e autorizzati per iscritto da HUBO Automation. In mancanza di ciò, HUBO Automation avrà diritto di imputare al Cliente e/o Utilizzatore qualsiasi commissione bancaria incorsa.
- In caso di mancato rispetto delle scadenze di pagamento, verrà addebitato un interesse annuo pari al tasso ufficiale di sconto vigente in quel momento aumentato di 4 (quattro) punti percentuali, ferma restando la facoltà di dimostrare un danno superiore. L’interesse sarà applicato in conseguenza del semplice ritardo senza obbligo di preavviso formale.
- In caso di ritardato pagamento o se il credito fosse compromesso a seguito di un peggioramento dell’affidabilità del Cliente e/o Utilizzatore, HUBO Automation ha il diritto di esigere l’immediato pagamento dei propri crediti indipendentemente dalla scadenza effettiva e il rilascio di garanzia, in difetto delle quali viene comunque fatto salvo il diritto di HUBO Automation di recedere dal contratto. Qualora sia stato pattuito un pagamento rateale, il ritardo di pagamento, anche di una sola rata, fa decadere il diritto all’eventuale sconto o agevolazione e rende immediatamente esigibile l’intera somma.
- In ogni caso il mancato pagamento e/o il ritardo di pagamento della fattura autorizza HUBO Automation a sospendere l’erogazione del servizio concordato, compresa l’assistenza da remoto, senza danni a carico dello stesso. Inoltre, HUBO Automation ha facoltà di esercitare il diritto di ricorrere a qualsivoglia altra misura riparatoria consentita dalla legge e di compensare crediti e debiti senza limitazioni.
V. DIRITTO DI DOMINIO – MANCATO PAGAMENTO
- Il bene viene ceduto con espresso patto di riservato dominio a favore della Hubo Automation (art. 1523 – 1526 c.c.). Il bene venduto rimane pertanto di proprietà di Hubo Automation fino al pagamento completo del prezzo pattuito e delle spese accessorie.
- La Hubo Automation potrà iscrivere il bene o servizio venduto negli appositi registri presso il competente Tribunale a spese di Hubo Automation.
- Le parti contraenti concordano che il mancato pagamento oppure il ritardo anche di una sola rata, il pignoramento o il sequestro del macchinario in luogo diverso da quello di consegna dello stesso, nonché l’inosservanza anche soltanto parziale degli accordi presi in questa sede, vengono considerati come ” fatti importanti” ai sensi dell’art. 1455 c.c.
- Nel caso di inadempimento alle condizioni contrattuali da parte dell’Acquirente, Hubo Automation può rescindere il contratto restituendo quanto incassato salvo il risarcimento del danno subito.
- Prima di un eventuale sequestro o pignoramento, l’Acquirente ha l’obbligo di informare l’ufficiale giudiziario sul fatto che esiste un riservato dominio, pattuito in questa sede nonché di informare entro 24 ore la Hubo Automation di questi fatti. Non è consentito all’Acquirente di trasferire altrove il macchinario.
VI. Imposte e dazi
- Se non diversamente dichiarato, i prezzi si intendono esclusi imposte e dazi di qualsiasi natura.
- Il Cliente e/o Utilizzatore sarà responsabile solo della compilazione della dichiarazione dei redditi e del pagamento di eventuali tasse e dazi, ivi inclusi quelli applicabili per l’esportazione dei prodotti venduti. Il Cliente e/o l’Utilizzatore conviene sul fatto di manlevare e tenere indenne HUBO Automation da ogni altra imposta o dazio applicabili all’ordine di acquisto. Le imposte che dovrebbero essere applicate anche dopo la vendita, il noleggio o l’utilizzo dei prodotti saranno corrisposte esclusivamente dal Cliente e/o dall’Utilizzatore o, in alternativa, quest’ultimo invierà a HUBO Automation una dichiarazione di esenzione, secondo quanto richiesto dall’autorità fiscale competente, in cui si dichiara che la vendita, il noleggio o l’utilizzo non è soggetto a nessun tipo di tassazione.
VII. Installazione
- Laddove HUBO Automation effettui l’installazione, questa invierà personale specializzato o un’officina autorizzata e il Cliente e/o l’Utilizzatore metterà a disposizione l’attrezzatura (compreso scarico e posizionamento, apparecchi di sollevamento, ecc.) in caso questa non sia fornita in dotazione da HUBO Automation.
- Il personale specializzato o l’officina autorizzata saranno inviati quando il Cliente e/o l’Utilizzatore annuncerà che tutto il necessario (incluse le fondamenta) è pronto per avviare le operazioni di montaggio. Il tempo in cui il personale specializzato o l’officina autorizzata sarà assente dagli uffici di HUBO Automation sarà addebitato al Cliente e/o all’Utilizzatore. Su richiesta del Cliente e/o dell’Utilizzatore, il personale specializzato o l’officina autorizzata potrà fare gli straordinari nei giorni festivi e nei giorni lavorativi oltre il normale orario di 8 ore, secondo gli aumenti previsti per legge in caso di lavoro straordinario. Il tempo di lavoro sospeso dovuto a circostanze che esulano dal controllo di HUBO Automation sarà calcolato a spese del Cliente e/o dell’Utilizzatore, anche nel caso in cui il costo dell’installazione sia imputato a tariffa forfetaria. Il montaggio sarà considerato completo anche se il Cliente e/o l’Utilizzatore, per casi imprevisti, non siano in grado di effettuare il collaudo (per mancanza di componenti finalizzati alla fornitura, supporti, telai, elettricità, aria compressa o altre cause).
VIII. Accesso al cantiere/preparazione/ sicurezza dei lavoratori/conformità
- In relazione ai servizi forniti da HUBO Automation, il Cliente e/o Utilizzatore si impegna a consentire un tempestivo e facile accesso alle apparecchiature. L’Acquirente si fa carico della protezione dei propri dati e si occupa di effettuare appositi backup al fine di proteggere i dati da potenziale perdita, danno o distruzione prima della prestazione del servizio.
- L’Acquirente garantirà che vengano prese tutte le misure necessarie per la sicurezza e per la sicurezza delle condizioni di lavoro, dei siti e delle installazioni durante l’esecuzione dei servizi. L’Acquirente è responsabile di qualsiasi rifiuto creatosi, inclusi i rifiuti pericolosi, che dovrà smaltire a suo esclusivo carico. L’Acquirente, a proprie spese, fornirà a dipendenti e appaltatori di HUBO Automation che lavorano nei locali dell’Acquirente tutte le informazioni e la formazione richiesta dalle normative sulla sicurezza applicabili e alle sue policy.
- Se l’apparecchiatura da riparare si trova in un ambiente non sicuro, l’Acquirente è tenuto a spostarla in un ambiente in cui sarà garantita la sicurezza del tecnico dell’assistenza HUBO Automation e laddove le condizioni non interferiscano con la sua capacità di eseguire il lavoro di assistenza.
- Laddove il servizio da parte del tecnico HUBO Automation debba essere interrotto a causa di non conformità delle condizioni di sicurezza e si renda necessaria una eventuale visita successiva per completare il lavoro, i relativi costi rimarranno a carico dell’Acquirente.
- Nel caso in cui sia necessario che il tecnico HUBO Automation partecipi ad un corso sulla sicurezza, l’Acquirente pagherà ad HUBO Automation il costo dovuto in base alle tariffe orarie normali, dedotto il costo della formazione.
IX. Collaudo
- Il collaudo sarà effettuato da HUBO Automation presso la sede del Cliente e/o Utilizzatore che dovrà informare HUBO Automation della data di collaudo con un preavviso di almeno due settimane; entro tale data il Cliente e/o l’Utilizzatore sottoporrà a HUBO Automation le condizioni ottimali di collaudo e, fornirà i prodotti necessari alle operazioni di collaudo.
- Qualora il Cliente e/o l’Utilizzatore richieda di effettuare un test, essi non saranno in alcun modo autorizzati a ritardare il pagamento all’esito del collaudo.
In ogni caso, il collaudo dovrà essere effettuato entro due mesi dalla consegna; in mancanza di ciò, la fornitura si considererà completata da un punto di vista amministrativo in quanto l’erogazione del servizio è terminata e il pagamento è esigibile.
- Nell’ipotesi che la fornitura di HUBO Automation sia una parte di un impianto comprendente parti fornite da terzi, nel caso di mancato o parziale completamento della opere spettanti ad essi e comunque per cause non imputabili ad HUBO Automation, si applica quanto previsto dal punto 2 secondo comma del presente Articolo.
- Il Cliente e/o l’Utilizzatore si impegna a mettere a disposizione di HUBO Automation idonei supporti o telai che mantengano nel tempo la morfologia idonea alle operazioni svolte da sistemi automatici e/o robotizzati. Nulla potrà essere imputato a HUBO Automation nel caso di deformazioni o inadeguato posizionamento degli stessi né tantomeno motivo di risoluzione del contratto di fornitura.
- Una volta che il bene sarà stato consegnato presso la sede dell’Acquirente, e si sarà provveduto al montaggio dello stesso, al termine si compilerà e consegnerà all’Acquirente, in copia, un “rapporto di fine montaggio”. Tale rapporto, se sottoscritto dall’Acquirente, varrà come immediato benestare al collaudo stesso e significherà che il bene è stato completati in ogni sua parte, perfettamente funzionante nel complesso e, come tale, riconosciuto ed accettata dall’Acquirente. Il rapporto di fine montaggio varrà ugualmente come benestare al collaudo, anche se non sottoscritto dall’Acquirente, se non contestato con lettera raccomandata A.R. o PEC alla Hubo Automation entro 15 giorni dalla stessa data di redazione.
X. Modifiche
- A prescindere dalle disposizioni di cui all’articolo 4, HUBO Automation si riserva il diritto, a sua sola discrezione, di apportare modifiche ai particolari costruttivi e all’assetto che comportino un miglioramento a ciò che è stato fornito o ulteriormente trattato.
- Qualora, in virtù della garanzia, il Cliente e/o l’Utilizzatore richieda dei test di controllo, essi avranno luogo a spese dello stesso entro 8 giorni dallo start-up. Dopo tale termine la fornitura sarà considerata collaudata in via definitiva
XI. Tutela dei dati; assistenza remota; esclusione della responsabilità
- Si informano i nostri clienti che l’elaborazione dei loro dati personali da parte di HUBO Automation, titolare in qualità di titolare del trattamento, avverrà nel rispetto della normativa di cui al Regolamento UE n. 679/2016 (GDPR). A tal riguardo l’informativa privacy è liberamente consultabile online sul sito di HUBO Automation all’indirizzo web https:/hubo.it.
- Per una maggiore tutela della privacy e della sicurezza dei dati, è comunque di volta in volta il Cliente e/o Utilizzatore a decidere se autorizzare il collegamento remoto con il proprio Server/PC. Una volta autorizzato l’accesso alle apparecchiature del Cliente e/o Utilizzatore, la HUBO Automation lo eserciterà alle condizioni stabilite nel presente accordo di assistenza remota. Il Cliente e/o Utilizzatore ha la facoltà di poter decidere in ogni momento d’interrompere il collegamento, o inibire completamente la connessione remota, assumendosi la responsabilità di eventuali malfunzionamenti nel caso in cui l’intervento tecnico non sia stato concluso. L’attività di assistenza da remoto sarà regolata e controllabile da parte del Cliente e/o Utilizzatore, in quanto HUBO Automation, effettuato l’intervento, invierà un report al termine dell’attività richiesta, e nel report sarà presente la data e l’ora della presa in carico da parte di un nostro tecnico della problematica, ed il termine orario della chiusura dell’attività. Terminata la sessione di assistenza remota, è compito del Cliente e/o Utilizzatore accertarsi che il software utilizzato per il collegamento da remoto non sia ancora in esecuzione e, nel caso, chiuderlo e terminare del tutto il servizio, oppure ridurlo a icona e lasciarlo disponibile nella barra di stato per eventuali connessioni future.
- Il Cliente e/o Utilizzatore dichiara di aver preso conoscenza della presente clausola di esclusione della responsabilità, ed esprime il proprio consenso al trattamento dei dati personali per le finalità di risoluzione di problematiche software, alle seguenti condizioni: il Cliente e/o Utilizzatore, una volta autorizzato l’accesso on-line ai tecnici della HUBO Automation ai propri Server/PC aziendali per l’attività richiesta di assistenza, oppure di aggiornamento delle procedure software in uso, è consapevole che esso si svolgerà alle condizioni espressamente stabilite nel presente accordo di assistenza remota; Il Cliente e/o Utilizzatore garantisce a HUBO Automation di avere regolarmente e legalmente il diritto d’uso di tutto il software installato sulle sue macchine, sollevando HUBO Automation da qualsiasi responsabilità riferita all’uso di software eventualmente installato in violazione alle norme di licenza vigenti, e, in questo caso, HUBO Automation si asterrà dall’intervenire sul predetto software non legalmente installato. Il Cliente e/o Utilizzatore garantisce a HUBO Automation di essere in possesso di supporti di back-up del proprio sistema informatico, e degli archivi relativi, aggiornati, sollevando pertanto espressamente HUBO Automation da qualsiasi responsabilità in merito nel corso dell’intervento da remoto, anche nel caso di malfunzionamento software o rotture hardware, le quali potrebbero causare la perdita di dati personali del Cliente e/o Utilizzatore contenuti e stipati nella postazione client o server assistita.
- HUBO Automation non sarà in alcun modo ritenuta responsabile nel caso di rotture hardware che dovessero avvenire nel corso del collegamento e dell’assistenza da remoto, restando espressamente a carico del Cliente e/o Utilizzatore il costo dell’hardware e dell’opera per le riparazioni. HUBO Automation garantisce la massima diligenza nell’attività che si renderà necessaria, e al contempo garantisce, ai fini delle normative vigenti, di non acquisire e/o memorizzare sulle proprie apparecchiature dati di natura particolare ex art 9 GDPR presenti negli archivi del Cliente e/o Utilizzatore. Qualora per lo svolgimento dell’attività richiesta fosse necessario scaricare dati di natura personale, il Cliente e/o Utilizzatore, verrà preventivamente informato e gli stessi verranno memorizzati presso HUBO Automation, solo ed esclusivamente per il tempo necessario a completare l’intervento tecnico richiesto. Tutte le volte in cui ci si connetterà da remoto, la connessione sarà effettuata alle condizioni stabilite nel presente articolo.
XII. Esclusione generale di responsabilità
- Fatto salvo quanto diversamente contemplato nelle presenti Condizioni, HUBO Automation non si accolla nessuna responsabilità in relazione a inconvenienti o a danni diretti o indiretti a persone o cose, causati da qualsivoglia ragione.
- La responsabilità di HUBO Automation è attribuibile esclusivamente in base alle clausole precedenti. Essa esclude pertanto i diritti non coperti dal suddetto ambito di responsabilità e, in ogni caso, il diritto all’indennizzo di danni di qualsiasi natura, inclusi, senza limitazioni, i danni e le perdite accidentali, conseguenti, o di altro tipo, compresi i costi del personale, perdite dovute all’utilizzo di altri macchinari, riparazioni effettuate da altre parti, lesioni personali, danni morali o esistenziali, rendimento o lavoro inadeguato, penalità di qualsiasi tipo, perdite derivanti dal mancato impiego di personale o dalla non conformità di prodotti e component alle normative vigenti, a prescindere dalla base giuridica da cui hanno origine e in particolare dall’impossibilità, dalla condotta scorretta, dalla violazione positiva del contratto e dalla negligenza nella stipula dello stesso. Questa esclusione di responsabilità non vale in caso di dolo o colpa grave.
XIII. Indennizzo da parte del Cliente e/o Utilizzatore
- Il Cliente e/o l’Utilizzatore conviene a manlevare e tenere indenne HUBO Automation rispetto a qualsiasi perdita o danno diretto o indiretto risultante o in qualche modo correlato all’esecuzione del contratto o alla fornitura della merce.
- Qualora il Cliente e/o l’Utilizzatore non ottemperi ad uno degli obblighi contemplati nel presente paragrafo o accordo, il Cliente e/o Utilizzatore conviene a corrispondere a HUBO Automation tutti i costi, le spese e gli onorari dei legali sostenuti da HUBO Automation al fine di stabilire o dare seguito ai diritti ad egli spettanti ai sensi del presente paragrafo o accordo. Le disposizioni del presente paragrafo si aggiungono agli altri diritti o obblighi sanciti nel presente accordo.
XIV. Modello di organizzazione, gestione e controllo ex D.Lgs 231/2001
Il Cliente e/o Utilizzatore dichiara di essere a conoscenza della normativa vigente in materia di responsabilità amministrativa della persona giuridica e, in particolare, del disposto del decreto legislativo 8 giugno 2001, n. 231. A tale riguardo, il cliente dichiara di improntare i propri comportamenti ai principi di trasparenza e correttezza, nella più stretta osservanza delle disposizioni di legge.
Il Cliente e/o Utilizzatore nello specifico dichiara di non essere mai stato coinvolto in procedimenti penali concernenti i reati contemplati nel suddetto Decreto; di aderire alle condizioni dello stesso; di conformarsi ad ogni disposizione contenuta nel Decreto ogniqualvolta applicabile al presente ordine. Il Cliente e/o Utilizzatore si impegna per sé, per le società da esso controllate, per i propri dipendenti, subappaltatori, fornitori, agenti, collaboratori ed ausiliari ad osservare puntualmente le disposizioni contenute nel Decreto e a non porre in essere alcuna condotta che possa esporre HUBO Automation a procedimenti, sanzioni o perdite di benefici ai sensi del citato Decreto. Si impegna, altresì, a manlevare ed a tenere indenne HUBO Automation da qualsiasi costo, spesa, multa, richiesta e qualsiasi altra forma di responsabilità che dovesse risultare a carico di HUBO Automation quale conseguenza diretta od indiretta di una violazione del Decreto da parte del Committente, di società controllate, dei subappaltatori, dei fornitori, degli agenti, dei dipendenti, di ausiliari e collaboratori.
XV. Commercio estero
- La fornitura di beni e di servizi si intende eseguibile solo ed esclusivamente nel rispetto della normativa nazionale ed internazionale per il commercio estero e accertata conformità ai regimi di controllo su embarghi e sanzioni secondo le leggi vigenti. L’acquirente si impegna a fornire le informazioni e la documentazione necessarie all’esportazione e al trasferimento di beni e/o servizi verso Stati terzi. I ritardi nell’esecuzione della fornitura che siano dovuti all’espletamento di controlli in materia di esportazione internazionale, o derivanti dalle procedure di autorizzazione all’ esportazione invalidano i termini e le date di consegna pattuiti. Qualora le autorizzazioni non vengano concesse o la consegna del bene/servizio non possa essere soggetta ad autorizzazione, qualsiasi accordo in merito alla fornitura è inefficace. In caso di riesportazione del bene (hardware, software, e/o tecnologia, documenti corrispondenti o assistenza tecnica) acquisito da HUBO Automation l’acquirente si impegna a rispettare la normativa nazionale ed internazionale in merito al controllo sul commercio estero.
XVI. Legge applicabile e Foro competente; parziale inefficacia; divieto di cessione del contratto
- Per quanto non contemplato e disciplinato dal presente contratto, si farà esclusivo riferimento alle norme di legge italiana con espressa rinuncia all’applicazione di legge diversa, ad esclusione di quanto previsto dalla Convenzione delle Nazioni Unite datata 11.04.1980 sui contratti per la vendita internazionale di macchinari.
- Eventuali controversie concernenti il contratto stipulato tra HUBO Automation e il Cliente e/o Utilizzatore saranno presentate al Tribunale di Lecco, anche in deroga alle disposizioni di cui agli Articoli 32, 35 e 36 del Codice di Procedura Civile e non sarà possibile afferire ad autorità giudiziarie di altri luoghi, neanche per garanzia o correlazione di causa.
- Sono validi solo gli obblighi messi per iscritto da entrambe le parti. Nel caso di invalidità di singole clausole contrattuali, le rimanenti clausole conservano il loro carattere vincolante. Una clausola considerata nulla deve essere sostituita da una valida che sia il più simile possibile all’intento economico della clausola divenuta nulla.
- È fatto divieto al Cliente e/o all’Utilizzatore di cedere il presente contratto per qualsiasi ragione e in qualsiasi forma.
Ai sensi e per gli effetti di cui agli artt. 1341 e 1342 cod. civ. le Parti approvano specificatamente le clausole di cui sopra, qui di seguito richiamate e riassunte:
- Offerta – Oggetto del contratto; II) Trasferimento della proprietà e dei rischi; spedizione; III) tempi di consegna; ritardi ed accettazione; IV) Garanzia; V) pagamento; VI) imposte e dazi; IX) Collaudo; XII) Esclusione di responsabilità generale; XIII) indennizzo da parte del Cliente e/o Utilizzatore; XVI) Legge applicabile e Foro competente; parziale inefficacia; divieto di cessione del contratto.